Ingredienti per una crostata morbida da 24 cm:
Ingredienti per l'impasto:
200 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
2 uova (a temperatura ambiente) di galline felici
130 g di pesche noci pulite (se le pesche noci sono belle grandi, ne basta 1)
75 ml di olio di semi
mezza bustina di lievito in polvere per dolci 8 g
i semi di una bacca di vaniglia o mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Ingredienti per la crema pasticcera:
500 ml di latte
100 g di zucchero semolato
2 tuorli di uova di galline felici
50 g di farina 00
i semi di una bacca di vaniglia o mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione:
3 belle e sode pesche noci
q.b. gelatina in spray (molto più comoda da utilizzare!)
Per la preparazione di questa ricetta iniziate con la crema pasticcera
Mettete lo zucchero, i tuorli e il latte in un pentolino antiaderente e mescolate con cura
Incorporate la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno per evitare il formarsi dei grumi
Mettete infine i semi della bacca di vaniglia e accendete il fuoco molto basso
Continuate a mescolare per almeno 10 minuti fino a quando la crema inizierà ad addensarsi
Togliete dal fuoco e ricoprite con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi la pellicina e lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarla per farcire la base della crostata morbida
Dedicatevi ora alla preparazione dell'impasto
In una ciotola, mettete le uova insieme allo zucchero e sbattete con uno sbattitore elettrico per circa 3/4 minuti, fino a quando il composto risulterà spumoso
Aggiungete l'olio a filo e la purea di pesche noci che avrete fatto semplicemente mettendo le pesche in un mixer e tritandole
Io ho tolto il nocciolo ma lasciato la buccia, se volete potete togliere la buccia
Mescolate nuovamente e aggiungete la farina insieme al lievito setacciandoli per evitare la formazione di grumi
In ultimo, mettete anche i semi della vaniglia
Sbattete per rendere omogeneo l'impasto e versate in uno stampo furbo che avrete prima imburrato e infarinato o spruzzato di staccante per dolci (molto più pratico)
Infornate a 175 gradi in forno statico per circa 20 minuti e fate la prova stecchino prima di sfornare
Se lo stecchino risulta asciutto, il dolce è cotto perfettamente! Altrimenti lasciate cuocere ancora per qualche minuto
Sfornate e lasciate raffreddare prima di farcirlo con la crema pasticcera
Per rendere più omogenea la stesura della crema pasticcera io la distribuisco all'interno dell'incavo della torta, con la sac a poche , ma potete distribuirla anche con un semplice cucchiaio
Tagliate le pesche già lavate in 2 e togliete loro il nocciolo prima di creare tante fettine sotiili
Distribuite le fette di pesche noci partendo dall'esterno della torta fino ad arrivare al centro
Spruzzate della gelatina spray sulla frutta per renderla più lucida e conservate in frigorifero prima di servire
…gustare, quindi, una Merenda da Favola!