Brownies zucca e cioccolato

Brownies zucca e cioccolato

05 Novembre 2025
Se amate i dolci semplici ma dal sapore sorprendente, questi brownies alla zucca e cioccolato diventeranno presto uno dei vostri preferiti! Morbidi, umidi e ricchi di gusto, sono perfetti per una colazione autunnale, una merenda golosa o un dessert che conquista tutti al primo morso. La cosa più bella? Si preparano in pochissimo tempo e con ingredienti genuini, senza rinunciare al piacere di un dolce davvero delizioso

Ingredienti per un teglia da 20 X 30 cm: 

  • 100 g di farina 00

  • 130 g di polpa di zucca (io ho utilizzato Butternut)

  • 100 g di zucchero semolato 

  • 3 uova (a temperatura ambiente) di galline felici

  • 80 g cioccolato fondente (tavoletta)

  • 10 g di cacao amaro in polvere 

  • 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)

  • 100 ml di olio di semi di girasole

  • q.b. zucchero a velo o cacao per spolverare

Procedimento

Tagliate e sbucciate la zucca, quindi ricavate dei cubetti da cuocere al vapore per 15 minuti 

Nel frattempo, montate le uova insieme allo zucchero con uno sbattitore elettrico per circa 3/4 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso 

Aggiungete quindi la farina setacciata e il lievito 

Amalgamate il tutto con l'aiuto di una spatola e dividete il composto ottenuto in parti uguali in 2 ciotole distinte

Ad una parte di composto, aggiungete la purea di zucca, che avrete ottenuto schiacciando con l'aiuto di una forchetta, e 40 ml di olio e mescolate il tutto

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con 60 ml di olio di girasole restante e aggiungetelo al secondo composto insieme al cacao amaro in polvere e mescolate il tutto 

Foderate la teglia con carta forno e stendete prima il oomposto al cioccolato, succesivamente quello alla zucca

Con l'aiuto di uno stuzzicandenti, mischiate il composo in modo che l'impasto risulterà bi-colore alll'interno dopo la cottura 

Cuocete inf forno statico a 180 gradi per circa 30/35 minuti

Fate la prova stecchino prima di sfornare!

Lasciate raffredare prima di cospargere con zucchero a velo o cacao, tagliate a quadretti e servite

…gustare, quindi, una Merenda da Favola!


IncollaQui

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

SEGUIMI ANCHE SU