Torta pasquale girotondo di conigli (versione senza glutine)

Torta pasquale girotondo di conigli (versione senza glutine)

27 Marzo 2025
Per festeggiare la Pasqua cosa c'è di meglio di una torta contornata da un simpatico girotondo di conigli? Coniglietti nei colori pastello della primavera che hanno anche la funzione di delineare le fette. Il ripieno è super goloso con una ganache al cioccolato fondente e la copertura è soffice panna montata

Ingredienti per una torta da 20 cm:

Procedimento

Per prima cosa si parte dalle varie preparazioni per poi assemblare la torta alla fine 

Per la frolla:

In una planetaria, o se preferite manualmente su un piano da lavoro, impastate tra loro tutti gli ingredienti, avendo queste accortezze: il burro dovrà essere freddo di frigorifero e tagliato a tocchetti, mentre l'uovo dovrà essere a temperatura ambiente

Impastate per pochi minuti tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere un impasto liscio

Formate un panetto basso (in modo da poterlo stendere più facilmente) e riponetelo in frigorifero per almeno 2/3 ore a rassodare, avvolto nella pellicola per alimenti

Io sono solita preparare la pasta frolla la sera prima, in modo che possa riposare tutta la notte in frigorifero!

Mi raccomando non riponete la pasta frolla in frigorifero a forma di palla, ma di panetto! Sarà così più facile da stendere e raffrederà più velocemente e in modo omogeneo

Una volta pronta la frolla, stendetela con il mattarello aiutandovi con della farina sul piano di lavoro ad un'altezza di circa 2/3 millimetri

Con l'aiuto di uno stampino per biscotti a forma di coniglietto, ricavate i vari coniglietti e disponeteli direttamente su una teglia da forno, meglio se microforata

Infornate a 175 gradi per circa 7/8 minuti 

I biscotti saranno pronti per essere decorati con la pasta di zucchero, una volta che saranno ben raffreddati

Stendete i vari colori di pasta di zucchero ad uno spessore di circa 2 millimetri, aiutandovi con un mattarello e con lo stesso stampino che avete utilizzato per creare i biscotti, ricavate coniglietti di pasta di zucchero 

Per far aderire la pasta di zucchero sui coniglietti, basta inumidire con un pennello la superficie del biscotto prima di adagiare la pasta di zucchero 

In questo modo si incollerà al biscotto senza staccarsi 

IN TOTALE SERVIRANNO 21 CONIGLIETTI ma vi consiglio di farne di più nel caso in cui qualcuno non venisse bene o se li volete utilizzare anche come segna posto 

Per il pan di spagna:   

In una planetaria o con uno sbattitore elettrico, sbattete le uova insime alla farina senza glutine Fibrepan-cake di FARMO https://shop.farmo.com/collections/all/products/farmo-fibrepan-cake-preparato-per-dolci-sacchetto-da-500g-senza-glutine per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso

Versate in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti 

Fate sempre la prova stecchino prima si sfornare!

Per la ganache al cioccolato fondente:

Tritate finemente il cioccolato e mettetelo in una ciotola

In un pentolino versate la panna insieme al sale e portatela quasi a bollore 

Quando ben calda, versatela sul cioccoalto e sbattete con una frusta per amalgamare il tutto e far sciogliere per bene il cioccolato

Aggiungete il burro, mescolate nuovamente  e riponete in frgiorifero a rassodare per circa 3 ore 

Dopo le varie preparazioni è giunto il momento di assemblare la torta

Una volta ben raffreddato il pan di spagna, dividetelo a metà e bagnatelo con un pò di latte tiepido (questo servirà a rendere più morbido il pan di spagna)

Farcitelo ora con la ganache al cioccolato fondente e richiudete il pan di spagna 

Montate la panna con lo sbattitore eletrtrico e con l'aiuto di una spatola, rivestite completamente la torta 

In ultimo, posizionate i coniglietti tutti intorno per formare proprio un girotondo 

Ne serviranno 17 per completare il giro più 3 da posizionare in alto insime a delle margherite di prato

La preparazione è un pò lunga, ma vi assicuro che ne vale la pena! 

…gustare, quindi, una Merenda da Favola!


CONDIVIDI QUESTA PAGINA