Crostata al sambuco (frolla ai fiori di sambuco e farcitura con confettura di sambuco)

Crostata al sambuco (frolla ai fiori di sambuco e farcitura con confettura di sambuco)

16 Maggio 2025
Questa è una vera crostata da favola! La frolla è speciale, perché fatta con i fiori di sambuco e anche la farcitura non è da meno: è confettura di bacche di sambuco. Se anche voi, come me, pensate che la crostata sia la torta per eccellenza, non resisterete a questa speciale versione

Ingredienti per una crostata da 24 cm:

  • Ingredienti per la frolla:

  • 300 g di farina 00

  • 120 g di burro freddo da frigorifero

  • 120 g di zucchero a velo 

  • 1 uovo intero e 1 tuorlo 

  • la scorza grattuggiata di un limone BIO

  • 3 corimbi di sambuco (l'insieme dei fiorellini)

  • Per la farcitura: 

  • 300 g di confettura di sambuco (fatta in casa come nel mio caso o acquistata nei supermercati) La confettura di sambuco è realizzata con le bacche 

Procedimento

Per prima cosa occorre fare la pasta frolla

In una planetaria, o se preferite manualmente su un piano da lavoro, impastate tra loro tutti gli ingredienti, avendo queste accortezze: il burro dovrà essere freddo da frigorifero e tagliato a tocchetti, mentre le uova dovranno essere a temperatura ambiente

Mescolate per pochi minuti tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere un impasto liscio

Formate un panetto basso (in modo da poterlo stendere più facilmente) e riponetelo in frigorifero per almeno 2/3 ore a rassodare, avvolto nella pellicola per alimenti

Una volta pronta la frolla, stendetela con il mattarello e disponetela all'interno di una teglia da crostata (io utilizzo quelle microforate che aiutano ad ottenere una cottura molto più uniforme)

Farcite con la confettura di sambuco (preparata in casa o acuistata nei supermercati) in modo omogeneo e dedicatevi alla decorazione

Con l'aiuto di un taglia pasta o di un semplice  coltello, tagliate delle strisce di frolla che serviranno a decorare la crostata

Il livello PRO prevede l'utilizzo di un mattarello decorato per realizzare i disegni sulla frolla, ma non è obbligatorio

Nel caso, prima imprimete il decoro sulla frolla, poi tagliate le strisce 

Trucchetto: Prima di cuocere la crostata in forno, mettetela in frigorifero per circa 15/20 minuti

Il passaggio in frigorifero, serve per rendere i decori il più 'perfetti' possibile e che i disegni non spariscano in cottura 

Cuocete la crostata in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire 

Decoratela, una volta raffreddata, con alcuni fiori di sambuco

Potete vedere i vari passaggi per realizzarla nel mio video su Instragram, cliccando qui sotto

…gustare, quindi, una Merenda da Favola!


CONDIVIDI QUESTA PAGINA

SEGUIMI ANCHE SU