Preparare un dolce è come fare una magia

Cheesecake alle ciliegie

03 Giugno 2020
Durante la stagione delle ciliegie non può di certo mancare la cheesecake. Una torta che non richiede la cottura, ideale quindi da preparare nelle giornate più calde, quando si ha poca voglia di accendere il forno ma si desidera comunque preparare un buon dolce. E' di facile realizzazione ma richiede dei tempi di riposo in frigorifero abbastanza lunghi. Consiglio quindi di prepararla sempre il giorno prima di servirla così che possiate avere tutto il tempo a disposizione.

Rotolo con confettura di ciliegie

01 Giugno 2020
Il rotolo è uno dei dolci preferiti di casa. E' anche quello che preparo al volo quando ci sono ospiti improvvisi o quando parenti vari mi chiedono di preparare una merenda per i loro commensali. Richieste che solitamente arrivano da mia mamma... Questo rotolo l'ho farcito con marmellata di ciliegie dello scorso anno, ne avevo ancora un vasetto. Dato che il tema di questi giorni sono proprio le ciliegie, ho pensato di utilizzare questo frutto goloso che piace a tutti. La decorazione è stata fatta con ciliegie candide con sciroppo d'acero.

Ciambella al cioccolato e ciliegie

29 Maggio 2020
Una torta bella da vedere e buonissima da gustare. Il matrimonio tra il cioccolato e le ciliegie è sempre una garanzia. Ho scelto lo stampo a ciambella per rendere più scenografica una torta che è semplicissima da realizzare. Il segreto per realizzare le mie merende da favola? Utilizzare ingredienti di ottima qualità! Personalmente preferisco acquistare da produttori locali che sono vicini a me e dei quali ho informazioni sul loro modo di operare. Conoscere da dove provengono i prodotti è molto importante.

Bruschette con caprino, ciliegie e sciroppo d'acero

27 Maggio 2020
Bruschette golose da realizzare in pochi minuti per improvvisare un'insolita merenda o per un aperitivo in giardino... nel mese di maggio il nostro albero di ciliegie ci regala sempre tantissimi frutti. E si sa che una ciliegia tira l'altra, ogni anno mi invento sempre qualche nuova ricetta per poterle gustare al meglio. Questa è una delle preferite da mio marito... pane abbrustolito, un filo d'olio, dell'ottimo caprino e delle ciliegie sciroppate con un ingrediente che si sposa alla perfezione con questi frutti: lo sciroppo d'acero.

Frittelle con i fiori di sambuco

21 Maggio 2020
Frittelle molto profumate che ricordano i dolci di una volta, quelli che facevano le nostre nonne con pochi, semplici e genuini ingredienti. Non può passare il mese di maggio senza che faccia queste frittelle almeno una volta. Utilizzo ancora la ricetta che mi ha tramandato la mia nonna, una certezza che non delude mai. Ora tocca a me tramandare a mio figlio questi preziosi ricordi... sorrido ogni volta che siamo nei boschi e lui menziona il nome delle piante che gli ho insegnato. Riconosce quelle che sono commestibili da quelle che invece non lo sono. Le nostre radici sono importanti, e portare avanti le tradizioni credo sia qualcosa di molto prezioso che è un vero peccato non fare.

Tortino al cioccolato fondente con cuore di lamponi

20 Maggio 2020
Cosa c'è di meglio di un tortino goloso per una super merenda o per stupire gli ospiti al termine di una cena? Questo tortino al cioccolato fondente racchiude al suo interno un cuore di lamponi. Una delizia per il palato ma anche per gli occhi. Pensate sia difficile da realizzare? Niente affatto! Pochi e semplici passaggi vi aiuteranno a creare questa piccola bontà!

Torta alla ricotta con gocce di nutella

18 Maggio 2020
Una torta golosa e soffice con la ricotta che racchiude al suo interno delle gocce di nutella che si incontrano fin dal primo morso! Ideale per la colazione o per la merenda. Facile da realizzare con pochi ingredienti e pochi utensili. Un dolce che potete fare in pochi minuti anche per una merenda improvvisata o la sera per la prima colazione del giorno dopo. Anche i bambini ne andranno matti (eccetto il mio naturalmente...)

Frittelle profumate ai fiori di acacia

15 Maggio 2020
Golose e profumate frittelle ai fiori di Acacia che mi ricordano la mia infanzia. Da piccola, trascorrevo insieme ai miei cugini, i pomeriggi dopo la scuola dalla nonna. Tra i nostri giochi preferiti c'era l'esplorazione dei prati e dei boschi... ci divertivamo a saltare per raccogliere i profumati grappoli di questa pianta e portarli poi alla nonna perché ci preparasse le frittelle. Se chiudo gli occhi sento ancora quei profumi che mi ricordano momenti felici e spensierati che rimarranno per sempre impressi dentro di me. Una ricetta semplice che potete realizzare anche per improvvisare una merenda. Scommetto che ogni anno a maggio non vedrete l'ora di ripeterla.

Torta ai fiori di acacia e cioccolato bianco

13 Maggio 2020
Una torta dal sapore particolare: l'incontro tra i fiori di acacia e il cioccolato bianco conferisce un sapore unico e delicato. Ideale per una merenda anche con i bambini, per far assaggiare loro dei fiori spontanei, che potete cogliere insieme andando a fare una passeggiata nei boschi. Sono gli stessi fiori che producono quel favoloso nettare che le laboriose api trasformano in uno dei mieli più apprezzati perché molto dolce e adatto a tanti utilizzi.

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

SEGUIMI ANCHE SU